Benvenuti a Sacripietra, una vivace cittadina nota per la sua storia antica, il commercio fiorente e l'ospitalità degli abitanti. Molte persone del luogo lavorano in ambito agricolo o nei negozi del centro, conducendo uno stile di vita sereno e appagante. Concedetevi una passeggiata tra le stradine lastricate di ciottoli e fermatevi a scambiare due chiacchiere con la gente del posto per capire cosa rende unica questa deliziosa città.
Durante la Fiera astrale, Sacripietra offre numerose occasioni di divertimento, tra cui quiz e sfide di organizzazione degli oggetti. In questo periodo dell'anno, la città brulica di vita e si riempie di visitatori di ogni provenienza, attirati dalla sua magnetica atmosfera festiva.
Questa guida illustra in dettaglio i diversi distretti di Sacripietra, segnalando i luoghi di interesse e le attività presenti in città.
La piazza è il cuore di Sacripietra. Questo distretto è ricco di negozi ed è un punto di riferimento per i residenti, che si ritrovano qui per socializzare e svagarsi.
Nella piazza è possibile ammirare la meravigliosa statua della dea Dura. Sacripietra deve il suo nome alla Pietra sacra lasciata dalla divinità sui Picchi memori e che risultò decisiva per difendere la popolazione dagli Ipogei. Dura veglia su questa terra, dove è considerata un simbolo di abbondanza e prosperità. Gli abitanti pregano rivolti alla statua, chiedendole di rendere fertili i campi e copiosi i raccolti. Provate a lanciare una moneta di Sacripietra nell'acqua e a esprimere un desiderio... Potreste ricevere anche voi la benedizione di Dura!
La prosperità di Sacripietra è strettamente legata al Consorzio di mithril, la cui sala della gilda si trova proprio nel distretto della piazza. Il Consorzio di mithril è una grande compagnia commerciale fondata da Reginald, famoso magnate dell'Impero dei Portaluce, la cui rete di affari si estende in tutto il continente. Di recente, il Consorzio di mithril ha accumulato una grande quantità di prodotti destinati alla Fiera astrale. Chi lo desidera, può contribuire al processo di selezione, per aiutare il Consorzio ad acquistare scorte dai mercanti in previsione della festa.
La piazza di fronte alla sala della gilda di mithril ospita i quiz organizzati da Sacripietra durante la Fiera astrale. Un'occasione da non perdere! Rispondendo correttamente alle domande potreste vincere un cappello della saggezza, da sfoggiare con orgoglio come attestato di grande erudizione!
La piazza è circondata da un gran numero di negozi e bancarelle. Questo autentico paradiso per gli amanti degli acquisti è anche la zona più vivace della città. Nel distretto commerciale troverete prodotti di ogni tipo, dai beni di prima necessità a preziosi tesori.
Uno dei mercanti più rinomati del distretto commerciale è Keith, specializzato in articoli rari ed esotici. Sui suoi banchi sono esposti oggetti unici provenienti da tutto il regno. Tuttavia, Keith segue una peculiare politica commerciale: vende gli esemplari più pregiati solo ai clienti che hanno già effettuato una certa mole di acquisti presso il suo negozio. Se visitate Sacripietra, venite a scoprire quali tesori ha in serbo per voi.
Un'altra tappa imperdibile nel distretto commerciale è la Forgia Unghione. Il proprietario, Bowa Unghione, si considera uno dei migliori artigiani dei Belligero e realizza personalmente ogni equipaggiamento. Che voi siate canaglie, guerrieri, unità di supporto, maghi, colossi o cecchini, qui troverete tutto il necessario per arrivare preparati alla battaglia.
Inoltre, il distretto commerciale è disseminato di locali in cui assaggiare le specialità e le prelibatezze locali più autentiche. Tra le atmosfere pittoresche dei mercatini e la ricchezza di prodotti e proposte, questo quartiere è un'inesauribile fonte di sorprese.
(Sponsorizzato)
Benvenuti alla Taverna mithril! Situata nella zona occidentale della meravigliosa Sacripietra, è il locale perfetto per assaporare vini pregiati e cibo di qualità. Ogni giorno, i menestrelli della taverna cantano di Merlin, del fuoco e del ghiaccio, o del popolo dei boschi. Deliziate i vostri palati con bevande e piatti prelibati, per un'esperienza enogastronomica indimenticabile.
Non vediamo l'ora di accogliervi!
Sacripietra ha due distretti residenziali, a nord e a sud della città.
Distretto nord
Il distretto residenziale nord sorge accanto al lago, offrendo ai suoi abitanti una vista suggestiva. Chi è interessato a esplorare le misteriose terre dei Selva può salpare dal molo per raggiungere via acqua la Foresta oscura.
Talvolta, il Camelosso di Magister Merlin sosta in questa zona. Se sarete abbastanza fortunati, inoltre, potreste imbattervi in alcune delle personalità di spicco di Esperia. Chissà quali meravigliose avventure si racconteranno!
Distretto sud
Il distretto residenziale sud è circondato da imponenti cascate e sinuosi ruscelli. Da qui è possibile prendere una carrozza verso la Contea di Messidoro e i Picchi memori, alla scoperta di meraviglie naturali e vestigia di un antico passato.
Ad accomunare entrambi i distretti residenziali, comunque, è l'atmosfera calda e accogliente tipica di Sacripietra.
Se dopo aver visitato Sacripietra desiderate esplorare la regione circostante, procedendo verso est troverete l'incantevole Granraccolto, la meta ideale per gli amanti della tranquillità. Granraccolto è disseminata di campi di grano, antichi mulini a vento e fattorie tradizionali. Il contesto perfetto in cui avere un assaggio della vita rurale e dei prodotti freschi del territorio.
Questa è anche la regione del suggestivo Lago riflesso. Di recente, un repentino calo delle temperature aveva portato al congelamento dell'acqua, un evento piuttosto inusuale. Grazie a Magister Merlin, ora il lago è tornato alle condizioni normali, che peraltro lo rendono ideale per la pesca!
A ovest, i Picchi memori sono pronti ad accogliere i viaggiatori che amano l'avventura, l'esplorazione e le escursioni. Questa area è ricca di rovine storiche e di paesaggi naturali mozzafiato, un connubio esemplificato dal Tempio del sole e dal Tempio della luna, due imponenti strutture incastonate tra le montagne. Sembra che al Tempio della luna si aggiri un Celestiale amante della musica...
Oltre che da studiosi impegnati negli scavi, questa zona è popolata da mercanti del Sindacato e ladri di tesori. Si consiglia ai turisti di esercitare la massima cautela e di evitare rischi inutili.
E con questo siamo giunti al termine della nostra introduzione a Sacripietra! Se vi trovate in pericolo o in difficoltà, contattate subito il magistrato Hogan, che non mancherà di prestarvi aiuto. Vi auguriamo un sereno e piacevole soggiorno a Sacripietra!