Guida turistica del deserto

HOMENEWS
06/28/2024

Introduzione

Le sconfinate distese sabbiose e il crogiolo di culture del deserto attirano da sempre un grande numero di turisti. Questa regione è composta da tre aree: il Deserto cinereo, l'Enclave erosa e gli Altopiani cremisi. Nella sua unicità, ciascuna di esse è ricca di luoghi da scoprire ed esplorare. Tuttavia, le condizioni climatiche estreme non devono essere sottovalutate. Leggete con attenzione questa guida per approcciarvi al deserto in piena sicurezza.

沙漠旅游指南 It 1920x1080

 

Informazioni importanti

L'eterogenea popolazione locale è suddivisa in svariati clan in perenne conflitto tra loro. Per non incorrere in rischi, è fondamentale che i viaggiatori conoscano usi e costumi delle fazioni principali.

 

Clan Zannanera

Gli Zannanera sono un antico e rispettato clan, noto per la forza e la tenacia della sua gente. Negli ultimi anni sono stati guidati da Orson, che ha dato un'impronta ancora più violenta e insubordinata al clan. Dopo la scomparsa di Orson, il testimone è passato a Kruger, con cui si è aperta una nuova era.

 

Deciso a riportare il suo popolo ai fasti di un tempo, Kruger ha posto fine al loro tradizionale isolamento, aprendo le porte ai visitatori. Pertanto, avrete la possibilità di constatare personalmente le novità introdotte dal nuovo corso. Completate le missioni Reputazione per ottenere ricompense e approfondire la storia del clan Zannanera.

1

2

 

Clan Uru

Gli Uru sono composti in larga parte da membri degli altri clan ripudiati perché troppo deboli. Questa fazione minore e semisconosciuta è salita alla ribalta dopo la vittoria ottenuta alla Festa del canto di guerra da Soren e Alsa, leader del clan.

 

Ora il clan Uru è considerato uno dei più potenti di tutto il deserto, dove si distingue per il senso di unità e l'accoglienza verso i forestieri. Breve o lungo che sia, ogni soggiorno presso gli Uru è destinato a lasciare ricordi indelebili.

3

 

Cacciatori di taglie

La professione di cacciatore di taglie è una delle più ambite dagli avventurieri. Scegliere questa attività significa battere il deserto a caccia di laute ricompense, affrontando pericoli di ogni sorta. Sebbene siano considerati avidi di fama, potere e ricchezza, in realtà anche i cacciatori di taglie possiedono valori e aspirazioni. 

 

Racchiusa nell'Enclave erosa, la città di Alkali rappresenta il punto di ritrovo principale dei cacciatori di taglie. Di recente, qui hanno eretto anche una roccaforte, grazie alle commissioni sempre più alte imposte alla popolazione locale. Se siete curiosi, potete visitare il campo dell'oasi nei pressi di Alkali e intrattenervi con Beccargento, il loro capo. Potreste persino ricevere alcune missioni Reputazione da svolgere, sperimentando di persona la vita del cacciatore di taglie.

4

5

 

Artiglio delle sabbie mobili

L'Artiglio delle sabbie mobili è un famigerato gruppo di briganti che si nasconde nel cuore del deserto. I suoi membri, tutti Belligero, si guadagnano da vivere saccheggiando i villaggi della zona e le carovane di passaggio.

 

Dopo che Magister Merlin ne ha sconfitto il boss, Ferranc, l'Artiglio delle sabbie mobili si è frammentato in varie fazioni che stanno causando disordini ad Alkali. Quando si viaggia nel deserto è importante prestare la massima attenzione ed evitarli a ogni costo.

6

 

Migliori mete da visitare

Picco di Marte

Il Picco di Marte è una delle montagne più imponenti del deserto. Non a caso, si ritiene che il condottiero primordiale l'avesse eletto a propria dimora. Qui giungono pellegrini da ogni parte del mondo per scalarne i sacri versanti, e porgere così i propri omaggi al Signore del vespro e al condottiero primordiale. La vetta è riservata ai vincitori della Festa del canto di guerra, tra cui il Signore del vespro eleggerà il proprio campione supremo.

Nota: il Picco di Marte resta chiuso al pubblico durante la Festa del canto di guerra.

7

 

Arena Cercasole

L'Arena Cercasole, dedicata al Signore del vespro venerato dai Belligero, è uno dei luoghi più affollati del deserto. Qui i guerrieri si affrontano in battaglia per dare prova del proprio valore. Solo i più arditi e formidabili combattenti possono sperare di vincere, conquistando il plauso e il rispetto del pubblico. Se amate le competizioni e le emozioni forti, l'Arena Cercasole è una tappa imprescindibile.

8

 

Alkali

Alkali è una popolosa città del deserto, per lo più abitata da membri delle fazioni Portaluce e Belligero. Questo antico insediamento rappresenta un punto di approvvigionamento cruciale per carovane e avventurieri. Se siete giunti in queste lande per fare fortuna come cacciatori di taglie, rivolgetevi a Beccargento, il loro capo. Sarà lieto di offrirvi missioni Reputazione.

 

Ad Alkali troverete un gran numero di negozi e bazar in cui acquistare prodotti tipici del posto e rarità assortite. Tuttavia, fate attenzione alle bancarelle che espongono tesori a prezzi esorbitanti, perché potrebbe trattarsi di merce di provenienza illecita venduta sul mercato nero. Se siete in vena di acquisti, fermatevi alla locanda e chiedete di Alan, che saprà indicarvi i mercanti più affidabili.

9

10

 

Periodo migliore per viaggiare

Considerando il clima del deserto, è preferibile visitarlo in primavera o inverno, così da evitare il caldo torrido. Le temperature miti vi consentiranno un soggiorno più lungo e piacevole. Tuttavia, il momento ideale in cui venire nel deserto è in occasione della Festa del canto di guerra, che si tiene ogni dieci anni. In un susseguirsi di eventi e celebrazioni, vi troverete immersi in un'atmosfera unica nella suggestiva cornice del deserto.

11

12

 

Gastronomia locale

Nel deserto le risorse scarseggiano, per cui il cibo viene prevalentemente grigliato o stufato. Gli ingredienti più utilizzati sono l'orchidea ardente, le noci del deserto, la carne di belva arenaria e l'erba serpentina.

- Orchidea ardente e tortine: l'orchidea ardente è una pianta succosa e saporita. Viene servita insieme a tortini che ne esaltano il gusto deciso.
- Stufato di noce del deserto e pesce: piatto dal sapore ricco e intenso, reso ancora più intrigante dalla croccantezza delle noci del deserto.
- Noci del deserto: frutta secca sapida e croccante, con una marcata componente oleosa. È uno degli spuntini più diffusi tra la gente del posto.
- Stufato di carne di belva arenaria e orchidea ardente in tajine: questo stufato viene preparato in pentole chiamate tajine. Le orchidee ardenti si sposano perfettamente con la morbidezza della carne.
- Arrosto di belva arenaria: questi tagli di belva arenaria vengono arrostiti sul fuoco, che li rende croccanti all'esterno e morbidi dentro. Le spezie usate per la marinatura conferiscono alla carne un aroma irresistibile.
- Succo di erba serpentina: bevanda amata dai bambini del deserto perché dolce e dissetante.
- Minestra di ossa segreta del clan Zannanera: zuppa speciale preparata con orchidea ardente, zampe di belva arenaria, scorpioni, lucertole e uova di ragno (per palati forti, non consigliata).

13

 

Nonostante le preparazioni semplici, la cucina del deserto offre sapori caratteristici e decisi. Qui potrete assaggiare anche il chili di drago, il più piccante di tutta Esperia. Un'esperienza imperdibile per gli amanti delle pietanze speziate!

 

Suggerimenti di viaggio

- Proteggersi dalle tempeste di sabbia: nel deserto le tempeste di sabbia sono molto frequenti. Sebbene siano perlopiù di breve durata, spargono nell'aria un'elevata quantità di sabbia. È importante adottare tutte le misure necessarie per proteggersi.
- Diffidate delle pozioni sconosciute: fate attenzione alle pozioni vendute dai mercanti di strada, soprattutto quelle di un apotecario chiamato Smokey.
- Veleno di scorpione: in caso di puntura di scorpione, potete usare come antidoto l'olio dei cactus del deserto.
- Veleno di ragno: portate sempre con voi del cardo mariano, perché può neutralizzare il veleno di ragno.
- Evitate le ganasce: se nel corso del viaggio doveste entrare per errore nel territorio di una ganascia, allontanatevi subito. Le ganasce abbassano leggermente il capo prima di caricare verso il nemico. Se notate questo comportamento, attendete il momento propizio per schivare con un movimento fulmineo.

14

15

 

Considerazioni finali

Nonostante i numerosi rischi impongano di mantenere sempre alta l'attenzione, il deserto resta una delle mete più ambite dagli esploratori, attirati a frotte dal suo fascino unico. Siate prudenti e buona permanenza nel regno delle sabbie!